Garda Trentino Logo
Top

Monte Brione Trail-Tour

Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
0:50
Durata in ore
Distanza
6.2
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Breve giro sull’iconico monte tra Riva del Garda e Torbole.

Segnaletica: 770. Monte Brione Trail - Tour

Il Monte Brione è eccezionale sotto molti punti di vista. La posizione affacciata sulla sponda settentrionale del Lago di Garda, in mezzo a una pianura, le trincee e le fortificazioni militari della Prima Guerra Mondiale e la flora e la fauna uniche rendono il monte più basso del Trentino un luogo davvero speciale. Il giro parte da Porto San Nicolò e conduce al Monte Brione su sentieri asfaltati non troppo ripidi in mezzo agli oliveti. Dalle trincee della Prima Guerra Mondiale si gode di una straordinaria vista panoramica. Nel punto più alto del giro inizia un sentiero roccioso breve ma piuttosto impegnativo. Ai meno esperti si consiglia di tornare indietro per la strada appena percorsa. Se si sceglie il sentiero, dopo le ripide strade in cemento si arriva a Sant’Alessandro, per poi tornare al punto di partenza attraverso piste ciclabili e strade secondarie.

 

Ulteriori informazioni e link utili
Hai già scelto il percorso, ora scegli anche gli esperti che ti possono dare il supporto giusto. Per vivere al meglio ogni tour affidati agli specialisti MTB: guide locali, noleggi, shuttle e officine pronte a darti una mano - e perfino una bici, se serve.
Dati percorso
Medio
Numero percorso
770
Lunghezza
6,2 km
Durata
50 min
Dislivello (+)
240 m
Dislivello (-)
240 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
307 m
Punto più basso
66 m
Consiglio dell'autore

Il Monte Brione era considerato un punto strategico per il controllo del confine austro-ungarico: salendoci, è facile comprenderne il motivo. Forte Garda,costruito tra il 1904 e il 1907 è stato restaurato nel 2017 e da allora è aperto al pubblico.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Vista sul Lago di Garda dal Monte Gazza | © Archivio Garda Trentino (ph. Uli Stanciu), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Monte Gazza - Tour
Distanza 47,4 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.570 m
Dislivello (-) 1.570 m
Stato
aperto
Il lago di Cavedine con la Paganella innevata sullo sfondo | © Archivio Garda Trentino (ph. Marco Giacomello), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi, Dro & Drena
Passo San Udalrico - Tour
Distanza 14,5 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 490 m
Dislivello (-) 490 m
Stato
aperto
Lago di Valagola nel Parco Naturale Adamello Brenta | © Archivio Garda Trentino (ph. Ronny Kiaulehn), Garda Trentino
Difficile
Comano
Dolomiti Movlina - Tour
Distanza 75,3 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.950 m
Dislivello (-) 1.950 m
Stato
aperto
Discesa lungo trail | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Facile
Tenno
Variante Rancion - Trail
Distanza 2,3 km
Durata 05 min
Dislivello (+) 0 m
Dislivello (-) 370 m
Stato
aperto
Piazza III Novembre a Riva del Garda | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Dal Lago di Garda al Lago di Ledro lungo la Ponale
Distanza 32,4 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 970 m
Dislivello (-) 970 m
Stato
aperto
In mountain bike attraverso l'olivaia di Arco | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Arco, Dro & Drena
Laghel Trail-Tour
Distanza 15,7 km
Durata 2 h 15 min
Dislivello (+) 530 m
Dislivello (-) 530 m
Stato
aperto